Ivino è una minuscola frazione di Collio VT, che, con Memmo e Tizio completa la terna delle frazioni di montagna del paese valtrumplino.
La salita a malga Marmor è generalmente solo la prima parte della ascensione al Pian delle Baste, dove sorge il cosidetto Casermone, una costruzione risalente alla Grande Guerra 15-18, partenza del tragitto verso il passo delle 7 Crocette ed il monte Crestoso.
Nella gita breve del mercoledì, siamo saliti alla bella conca dove sorgeva la malga, di cui restano solo i ruderi. Qui giunge anche il percorso che sale da malga Mericolo, dove salimmo poche settimane fa.
Il percorso è qusi interamente su strade carrabili (vecchie mulattiere cementate), salvo l’ultimo tratto che risale il dorso del monte con un bel sentiero a tornanti stretti, senza alcuna difficoltà. Il sentiero si imbocca sulla sinistra della strada, superata la località delle Poffe, con bella villa, a circa 1450m di quota. Ad Ivino si trova spazio per parcheggiare, anche se limitato. Imboccata la strada che sale, al primo incrocio si gira a sn, poi si seguono sempre i segni bianco-rossi, per il sentiero 355.
Scendendo da Marmor a malga Mericolo (sent.356), è possibile chiudere l’anello imboccando il sentiero 342, sulla strada che scende a Tizio. Non lo abbiamo fatto per mancanza di tempo.
Altitudine massima: 1680 m
Altitudine minima: 1057 m
Totale salita: 640 m
Totale discesa: -665 m