26 Marzo 2025; questa Madonnina non c'entra con la passeggiata, ma l'abbiamo fotografata quel mattino su un sentiero di Cailina.
26 Marzo 2025; dopo aver parcheggiato in centro a Cailina vecchia, prendiamo per dove indica la freccia.
26 Marzo 2025; seguiamo la strada fino alla biforcazione, dove prendiamo a destra per il sentiero 11.
26 Marzo 2025; saliamo dapprima per una stradella cementata, ma veramente erta. Qui finisce la strada ed inizia il sentiero.
26 Marzo 2025; il sentiero nel bosco
26 Marzo 2025; segni bianco-gialli
26 Marzo 2025; passiamo accanto a questo casinetto sospeso e impraticabile.
26 Marzo 2025; giungiamo sulla strada che sale da Villa, che percorreremo al ritorno.
26 Marzo 2025; bella devotissima santella, con giardino fiorito.
26 Marzo 2025; la strada sale senza troppa fatica (almeno lei..).
26 Marzo 2025; giuniamo così al Dosso Zoadello, con bellissimo roccolo.
26 Marzo 2025; a sinistra si continua a salire fino alla Sella dell'Oca, ma un vecchio cartello ci dice che il sentiero è franato. Non sappiamo altro. Allora prendiamo a destra, dove si scende un poco, fino al Roccolo del Prete.
26 Marzo 2025; vecchie indicazioni, sempre a Dosso Zoadello.
26 Marzo 2025; Dosso Zoadello
26 Marzo 2025; giunti al Roccolo del Prete, altre indicazioni. Noi, però, per oggi ci fermiamo qua.
26 Marzo 2025; Roccolo del prete, tra antichi carpini.
26 Marzo 2025; Roccolo del Prete.
26 Marzo 2025; subito dietro, immerso nel verde, un vecchio rudere, imponente, di grandi pietre squadrate.
Distanza totale: 9755 m
Altitudine massima: 628 m
Altitudine minima: 240 m
Totale salita: 459 m
Totale discesa: -447 m
Scarica