passo del Termine (2340m), dal Gaver, con GPS

Il passo del Termine mette in contatto la valle bresciana del torrente Caffaro con quella trentina di Daone e di Fumo. Vi si sale da Sud dalla piana del Gaver, per la valle del Caffaro, e da Nord dal lago di malga Boazzo, per la valle del Leno. Durante la prima guerra mondiale costituì postazione di prima linea, affacciandosi direttamente sulle fortificazioni austriache del passo di Danerbadall’altra parte della val Daone.

Vi si transita normalmente per salire al monte Listino, che lo sovrasta da Nord-Ovest, mentre ad Est è sormontato dalla cima Blumone (da non confondersi col Cornone), di più difficile accesso, perchè la vecchia strada militare che vi saliva è ora in gran parte perduta.

Per raggiungi limiti di età, noi, stavolta, ci siamo fermati qui, tra le vechie fortificazioni e baracche militari.

La salita per la valle del Caffaro, che si effettua partendo in fondo alla piana del Gaver, dopo la locanda Gaver e appena prima della centrale elettrica (qui si parcheggia), apre la strada a svariate mete: il monte Blumone per la cresta Nord-Est, il giro del Blumone per l’omonimo passo, il passo di Serosine, e da quì al monte Bruffione; il passo del Gello, con l’omonimo monte ed il passo Rondon.

Le prime quattro immagini (le prime risalgono ad anni scorsi) rivelano aspetti misteriosi della valle, praticamente invisibili ai normali escursionisti. Solo chi ha confidenza con le fantastiche creature può accorgersene, passando.

Distanza totale: 13229 m
Altitudine massima: 2315 m
Altitudine minima: 1511 m
Totale salita: 905 m
Totale discesa: -906 m
Scarica