La valle di Dois è una splendida vallata che trovate descritta cliccando qui sopra. Una volta ci salivamo spesso, ma erano parecchi anni che non ci tornavo, da quando una piena aveva spazzato via il ponte sul Palobbia, a circa metà strada, ponte poi ricostruito. Ora ci siamo tornati per una breve esplorazione. Si voleva salire per la valle fino al bivio per i laghi di Rossola e Sensipie, e magari giungere a vederne almeno uno (li si vede dall’alto, senza passarci).
Invece la valle risulta fredda ed ombrosa (sale verso Nord-Est, e riceve il sole nel pomeriggio), così che, arrivati a malga Dois (1700m), vedendo la china sotto il passo di Mezzamalga illuminata dal sole, decidiamo di salire fino al chiaro, per godere del tepore autunnale dell’astro.
Infatti, un centinaio di metri dopo la malga, troviamo la deviazione a sn, ben indicata, per il passo, che abbiamo raggiunto dall’altra parte (dalla conca del Volano) non più di un mese fa. Invece, da questa parte non vi ero mai salito.
Non saliamo molto, perchè le gite del mercoledì sono sempre piuttosto corte, ma ci accontentiamo di una breve sosta al sole, che poi ritroviamo alla malga, quando scendiamo.
La sorpresa la provo quando posto la registrazione GPS e vedo che il sentiero percorso è totalmente discosto da quello indicato dalle carte.
Effettivamente, qualche anno fa il sentiero era stato interrotto da una frana. Per questo può darsi che quello ora indicato (e ben segnato) sia il percorso nuovo. Non trovo nulla su Internet. Magari qualcuno ne sa qualcosa. Mi piacerebbe averne qualche notizia, se una persona gentile (ed informata) me ne scrive qualcosa.
Altitudine massima: 1877 m
Altitudine minima: 1137 m
Totale salita: 750 m
Totale discesa: -689 m