Abbiamo già fatto questa passeggiata sub geriatrica il 31 marzo 2019, con l’unica variante che, giunti alla Bocca di Ringia, abbiamo percorso circa 200m di sentiero innevato verso il Nozzolo, fino ad una bella grotta scavata dagli Austro-Ungarici. Qui ci siamo fermati per neve sul sentiero, segnato solo dalle tracce dei camosci, che da qui passa sopra salti di roccia.
Ripostiamo traccia GPS e ed immagini, specie dei numerosi animali incontrati.
20 Novembre 2021; la vecchia centrale di Lenzumo, dove si parcheggia
20 Novembre 2021; la santella a metà strada per malga Vies
20 Novembre 2021; sguardo su Bocca di Trat e, a sn, la Mazza di Pichea
20 Novembre 2021; malga Vies
Le propaggini del Nozzolo, sopra malga Vies, con Bocca di Vies sulla sn
20 Novembre 2021; lo chalet sopra malga Vies, con cacciatore
20 Novembre 2021; la strada per il Cadria
20 Novembre 2021; la lapide che ricorda la presa di cima Vies da parte del btg.ne Vestone
20 Novembre 2021; malga Vies, iniziando la salita; sulla destra, Cima Spessa
20 Novembre 2021; si supera la parete in una strada militare scavata nella roccia
20 Novembre 2021; la strada era scavata in modo da riparare dai colpi dal basso
20 Novembre 2021; strane formazioni nella roccia
20 Novembre 2021; camosci sul Nozzolo
20 Novembre 2021; camosci sul Nozzolo
20 Novembre 2021; il lago di Ledro, sbucando nella valletta che porta alla malga; sopra il lago, in centro, il Carona
20 Novembre 2021; la cresta del Nozzolo, che costituiva la difesa laterale del cadria
20 Novembre 2021; ecco la vetta del Cadria
20 Novembre 2021; malga Cadria
20 Novembre 2021; il Nozzolo, innevato, percorso da sentieri e traforato da innumer. gallerie
20 Novembre 2021; camosci in branchi sul Nozzolo
20 Novembre 2021; malga Cadria
20 Novembre 2021; il Blumone visto attraverso al Bocca di Ringia
20 Novembre 2021; la Bocca di Ringia da m.ga Cadria
20 Novembre 2021; il laghetto di Cadria, andando alla Bocca di Ringia
20 Novembre 2021; il cartello alla Bocca
20 Novembre 2021; il laghetto di Cadria, dalla Bocca di Ringia
20 Novembre 2021; forte Corno, sopra Praso, dalla Bocca di Ringia; è ricoperto di lamiere nuove, poste da quei di Praso in un recente restauro
Da sn, Re di castello, cima di Valbona, Carè Alto, Presanella
20 Novembre 2021; il sentiero che conduce al Nozzolo, percorso da tracce di camosci
20 Novembre 2021; dalle falde del Nozzolo, la cresta del Cadria
20 Novembre 2021; grotta militare nel Nozzolo
20 Novembre 2021; caprioli alle falde del Nozzolo; quello dietro è un maschietto che per gioco fa ancora le capriole
20 Novembre 2021; fortificazioni sul Nozzolo
20 Novembre 2021; ingrandimento
20 Novembre 2021; grotte militari sull'ultima propaggine del Nozzolo
20 Novembre 2021; riappare il lago di Ledro; a sn cima Parì, poi cima d'Oro; innevato, il Carega
20 Novembre 2021; malga Vies ai piedi dell0omonimo monte
20 Novembre 2021; bel lichene
20 Novembre 2021; incrocio con la variante di discesa
Distanza totale: 11930 m
Altitudine massima: 1933 m
Altitudine minima: 944 m
Totale salita: 1029 m
Totale discesa: -1004 m
Scarica