Breve giro ad anello, alla ricerca di fiori, in ambiente incomparabile, in attesa dello scatenarsi del temporale pomeridiano del periodo.
Presa la funivia del Grostè (1650m; ore 8,30, che qui si ama dormire al mattino), siamo scesi alla fermata intermedia (2080m) e saliti prima al rif.Graffer (2261m) e poi allo Stoppani (2450m), dove si trovano ancora grandi mucchi di neve. Da qui si prende il sentiero Benini, ancora non ferrato, e si sale fino al secondo e maggior passo Grostè (2550m), dove si trova l’incrocio col sentiero 331 che riporta al Graffer. Quel tratto di percorso è magnifico, in ambiente veramente selvaggio, e merita la giornata.
Rientro per strada bianca, disdegnando la cabinovia (pessimo affare, eran solo 4 euro in più).
.
Distanza totale: 14264 m
Altitudine massima: 2529 m
Altitudine minima: 1668 m
Totale salita: 543 m
Totale discesa: -942 m
Scarica
Altitudine massima: 2529 m
Altitudine minima: 1668 m
Totale salita: 543 m
Totale discesa: -942 m