Poco sotto il passo della Presolana, lato Castione, parte il percorso segnato per la baita Cassinelli (1568m), che si raggiunge per sentiero attraverso pineta. Dalla baita si staccano due sentieri per la Grotta: uno più alto, a dx, che sale diagonalmente per la costa del monte, l’altro più basso, a sn, che entra nella valle dell’Ombra, e si innalza a raggiungere prima il bivacco Città di Clusone (2050m), con altare-chiesetta (Cappella Savina), e poi si ricongiunge col percorso precedente per una salita su conoide di sfasciumi, fino alla Grotta, un profondo antro naturale, alla destra del quale parte in arrampicata (1° grado) la via per la vetta sovrastante. A sinistra della Grotta si stacca un sentiero che, attraversando in falsopiano tutta la base del monte, si porta al passo di Pozzera (2122m), da cui si può ridiscendere nella valle dell’Ombra (sede naturale della Saxifraga presolanensis)
18 luglio 2010; salendo alla baita Cassinelli dal passo della Presolana
18 luglio 2010; salendo alla baita Cassinelli dal passo della Presolana
18 luglio 2010; la baita Cassinelli
18 luglio 2010; dalla baita Cassinelli, a dx sale il sentiero di costa; nel sole l'altare del bivacco Clusone
18 luglio 2010; dalla baita Cassinelli, altare e bivacco Clusone
18 luglio 2010; salendo al biv. Città di Clusone
18 luglio 2010; il biv. Città di Clusone
18 luglio 2010; il biv. Città di Clusone
18 luglio 2010; l'altare-chiesetta del biv. Città di Clusone (con annesso alpino)
18 luglio 2010; salendo verso la Grotta, alpinisti in parete
18 luglio 2010; il biv. Città di Clusone, dall'alto
18 luglio 2010; gli sfasciumi salendo alla Grotta dei Pagani (a sn)
18 luglio 2010; nella Grotta
18 luglio 2010; partenza per la Presolana (si gira a sn)
18 luglio 2010; dalla Grotta dei Pagani, il passo di Pozzera
18 luglio 2010; andando al passo di Pozzera, le pareti della Presolana
18 luglio 2010; salitori alla Presolana
18 luglio 2010; dal passo di Pozzera, il sentiero che viene dai Pagani
18 luglio 2010; dal passo di Pozzera, il canalone che porta alla vetta
18 luglio 2010; dal passo di Pozzera, il sentiero per il rif.Olmo e la salita da Rusio
18 luglio 2010; dal passo di Pozzera, la Presolana
.
Questa traccia GPS è frutto di un breve giro nella valle dell’Ombra, in cerca di fiori. La posto perchè sono ben visibili tutti i sentieri della zona.
Distanza totale: 13537 m
Altitudine massima: 2066 m
Altitudine minima: 1279 m
Totale salita: 881 m
Totale discesa: -903 m
Scarica
Distanza totale: 12738 m
Altitudine massima: 2058 m
Altitudine minima: 1287 m
Totale salita: 853 m
Totale discesa: -858 m
Scarica